Passa ai contenuti principali

Al via la Marcia per la Pace Perugia – Assisi

La pace in diretta
IUniScuoLa Umbria: Eccco la presentazione della Marcia Perugia-Assisi
Da domani, 13 maggio 2010, fino al 16 maggio, Perugia diventa capitale di un'altra cultura. Seguici anche tu su http://www.perlapace.tv/!

Si è tenuta oggi, mercoledì 12 maggio 2010, presso la Federazione Nazionale della Stampa Italiana a Roma, la Conferenza Stampa nazionale di presentazione della Marcia Perugia-Assisi, per illustrare le ragioni, gli obiettivi e il programma della Marcia, del Meeting dei giovani e del Forum della Pace.
Da domani, giovedì 13 maggio, fino a domenica 16 maggio, Perugia diventerà punto d’incontro e di riferimento di tutte quelle persone che credono in un’altra cultura e in un’Italia migliore. Nello specifico il 13 maggio ci sarà il “Meeting dei giovani”, il 14 e 15 si svolgerà il “Forum della Pace” e il 16 prenderà il via la Marcia per la Pace Perugia – Assisi.Abbiamo bisogno di un’altra cultura: quella della responsabilità, della giustizia, dei diritti umani, della legalità, della libertà, della solidarietà e della speranza.
Tutti questi appuntamenti saranno seguiti da diverse testate: il 16 maggio dalle 8:00 alle 17 in diretta su Rainews24, dalle 9 alle 10 e dalle 12:30 alle 13.30 su Raitre. Su Radio Articolo 1 il 14 pomeriggio 15:00 alle 15:30, domenica diretta della marcia dalle 9:00 alle 13:00. Radio Popolare diretta il 15 maggio dalle 9:30 alle 10:30 e domenica dalle 12:00 alle 12:30.Inoltre ogni giorno diretta radiofonica con Caterpillar su Radio 2 e il 16 maggio dalla Piazza della Basilica di San Francesco in Assisi diretta streaming sul sito della Rivista San Francesco Patrono d’Italia http://www.sanfrancescopatronoditalia.it/
Ma non finisce qui: sul sito http://www.perlapace.tv/una redazione multimediale produrrà dirette streaming, servizi tv, foto e articoli, materiale messo in condivisione per tutti coloro che (tv, radio, siti, blog) che vorranno raccontare un’Italia diversa. Appuntamento sul canale già da domani mattina con Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace che presenterà il nuovo portale e il programma delle giornate che culmineranno il 16 maggio 2010 con la Marcia per la pace Perugia Assisi. (Foto di Roberto Brancolini)
Fonte per la pace.it 12 maggio 2010

Commenti

Post popolari in questo blog

Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria–Concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici di cui al DDG del 13 luglio 2011

°POSTI MESSI A CONCORSO 35 °DOMANDE PRESENTATE 649 °CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA SELETTIVA 526 ° AMMESSI ALLA PROVA SCRITTA 144 Ecco l' avviso dell' Ufficio Scolastico regionale per l'Umbria-Direzione Generale Personale scuola Dirigenti scolastici Sede prova preselettiva e assegnazione dei candidati del concorso per il reclutamento di Dirigenti Scolastici 28/09/2011 Prot. AOODRUM 6276 C/2 Perugia, 27/09/2011 Oggetto: D.D.G. 13/07/2011. Concorso per esami e titoli per il reclutamento di Dirigenti Scolastici per la scuola primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e per gli Istituti Educativi - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 15/07/2011 - IV serie speciale . Sede prova preselettiva e assegnazione dei candidati . Ai sensi dell'art. 8 del D.D.G. 13/07/2011, si rende nota ,con preghiera di massima diffusione, l'istituzione scolastica individuata quale sede unica per lo svolgimento della prova preselettiva del concorso

Torniamo ad alzare la voce!

«Una Finanziaria iniqua che colpirà solo i più deboli»: è questo il senso del comunicato diffuso da "I diritti alzano la voce", campagna lanciata nello scorso mese di febbraio, con l'adesione di venticinque organizzazioni del volontariato e del Terzo Settore italiani, che ora torna appunto ad "alzare la voce" di fronte alla Manovra Finanziaria Correttiva. «Giusto "fare sacrifici"-si dichiara - ma perché la politica, gli evasori e coloro che vivono di rendita ne escono quasi indenni?» Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ai tempi della presentazione della Social Card«La Legge Finanziaria approvata in Consiglio dei Ministri [Decreto Legge n. 78 , N.d.R.] è fortemente iniqua e avrà conseguenze gravissime per i soggetti più deboli». Lo si legge in una nota ufficiale prodotta da I diritti alzano la voce , campagna lanciata nel febbraio di quest'anno, con l'adesione di venticinque organizzazioni del volontariato e del Terzo Settore italiani,

UMBRIA/SCUOLA: CASCIARI, PER MESSA IN SICUREZZA EDIFICI 7 MLN EURO

Regione Umbria: Vice Presidente Carla Casciari Deleghe e competenze: Politiche e programmi sociali (Welfare). Istruzione e sistema formativo integrato. Diritto allo studio. Edilizia scolastica. Politiche familiari, politiche per l’infanzia, politiche giovanili. Cooperazione sociale. Volontariato sociale. Politiche dell’immigrazione . «Per la messa in sicurezza degli edifici scolastici ci sono disponibili circa sette milioni di euro: e' la somma ottenuta dall'Umbria nell'ambito della Conferenza Unificata che si e' tenuta ieri a Roma sull'attuazione del Programma straordinario di interventi urgenti, anche non strutturali, sul patrimonio scolastico.All'incontro del ''tavolo politico'', propedeutico alla Unificata, per concordare le priorita' da inserire nel Piano nazionale, ha partecipato la vice presidente della Giunta regionale ed assessore all'edilizia scolastica Carla Casciari che ha chiesto alcune modifiche al primo elenco degli interv