Passa ai contenuti principali

Federalismo fiscale: gli interventi per promuovere lo sviluppo e la coesione territoriale

In coerenza con il Piano per il sud ed in raccordo con le sue linee programmatiche, è stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri del 26 novembre scorso uno schema di decreto legislativo per l'attuazione della legge sul federalismo fiscale, nella parte che chiede al Governo di individuare interventi diretti alla promozione dello sviluppo economico e della coesione delle aree sottutilizzate, al fine di promuovere la rimozione di squilibri storici.

Il Fondo è destinato a finanziare interventi e progetti strategici, sia di carattere infrastrutturale sia di carattere immateriale, di rilievo nazionale, interregionale e regionale, aventi natura di grandi progetti o di investimenti articolati in singoli interventi connessi tra loro, in relazione a obiettivi e risultati quantificabili e misurabili, anche per quanto attiene al profilo temporale.


Il provvedimento affida ad interventi e grandi progetti di carattere strategico, programmati in stretto raccordo con le Autonomie locali ed in coerenza con gli indirizzi dell'Unione europea la realizzazione della perequazione infrastrutturale tra diverse aree del paese. Sul provvedimento dovranno essere acquisiti i pareri della Conferenza unificata, e delle Commissioni parlamentari di merito.


Sarà il Fondo per lo sviluppo e la coesione (già Fondo per le aree sottoutilizzate) a dare unità programmatica e finanziaria agli interventi nazionali finalizzati a promuovere lo sviluppo economico e la coesione sociale e territoriale e a rimuovere gli squilibri economici e sociali del Paese.


Leggi Dossier “Federalismo fiscale: Perequazione infrastrutturale e coesione territoriale

Commenti

Post popolari in questo blog

Un viaggio nelle meraviglie di Norcia e nei suoi dintorni

Itinerario nei dintorni di Norcia per ammirare paesaggi che sembrano usciti dalla cornice di un quadro, fino alla profonda spiritualità del santuario di Cascia Norcia città natale di San Benedetto sorge in provincia di Perugia ed è una perla incastonata fra le alture dei Monti Sibillini. Sebbene rimanga ferita dal terremoto che duramente ha colpito il suo patrimonio storico, offre ancora ai suoi visitatori uno scenario di impareggiabile  bellezza  grazie allo spettacolo naturale dei suoi paesaggi. Poco distante da Norcia se volete comprendere quanto la natura sia in grado di togliere, ma anche di restituire alla Madre terra, non vi resta che recarvi a  Castelluccio di Norcia , un borgo magico dove la natura in armonia con l’uomo regala emozioni uniche e irripetibili, custodito nel cuore della Valnerina all’interno del  Parco Nazionale dei Monti Sibillini , sorge a 1452 metri di altitudine. Purtroppo il  sisma  dell’anno scorso ha distrutto gran par...

Conciliazione tempi di vita e di lavoro: intese con le Regioni

Conciliare meglio l’attività lavorativa con gli impegni familiari: potenziare l'occupazione femminile, migliorare l'organizzazione del lavoro, la rete dei servizi, la qualità della vita. E’ questo l’impegno preso da Emilia Romagna, Piemonte, Sicilia, Toscana e Umbria che sono le prime cinque Regioni ad avere firmato con il Dipartimento per le Pari Opportunità le convenzioni che danno il via all'attuazione dell'Intesa per la conciliazione tra tempi di vita e di lavoro. Le finalità dell’Intesa, perseguite dalle Regioni e dalla Province autonome sono rivolte a creare o potenziare i servizi per l’infanzia; incentivare l'acquisto di voucher per servizi di cura all'infanzia o di cura e assistenza per disabili e anziani; facilitare il rientro al lavoro dopo un periodo di congedo per esigenze di conciliazione (es. percorsi di formazione e aggiornamento); sostenere modalità di lavoro e tipologia contrattuali “familiy friendly” (es. telelavoro, part-time, banca ore); sos...

INVITO GRUPPO BATTITORI LIBERI

Aderisci al Gruppo Battitori Liberi Uniti https://www.facebook.com/groups/470643416371678/ Battitori Liberi Uniti 423 membri Iscrizione effettuata