
Il Fondo è destinato a finanziare interventi e progetti strategici, sia di carattere infrastrutturale sia di carattere immateriale, di rilievo nazionale, interregionale e regionale, aventi natura di grandi progetti o di investimenti articolati in singoli interventi connessi tra loro, in relazione a obiettivi e risultati quantificabili e misurabili, anche per quanto attiene al profilo temporale.
Il provvedimento affida ad interventi e grandi progetti di carattere strategico, programmati in stretto raccordo con le Autonomie locali ed in coerenza con gli indirizzi dell'Unione europea la realizzazione della perequazione infrastrutturale tra diverse aree del paese. Sul provvedimento dovranno essere acquisiti i pareri della Conferenza unificata, e delle Commissioni parlamentari di merito.
Sarà il Fondo per lo sviluppo e la coesione (già Fondo per le aree sottoutilizzate) a dare unità programmatica e finanziaria agli interventi nazionali finalizzati a promuovere lo sviluppo economico e la coesione sociale e territoriale e a rimuovere gli squilibri economici e sociali del Paese.
Leggi Dossier “Federalismo fiscale: Perequazione infrastrutturale e coesione territoriale
Commenti
Posta un commento